Come acquistare le polizze

Come acquistare

Informazioni relative alle diverse fasi da seguire per la promozione e il collocamento a distanza di contratti di assicurazione (ai sensi del Reg. IVASS n.34/2010).

A) FASE DI RICHIESTA PREVENTIVO

Accedendo al sito è possibile scegliere di ricevere un preventivo per diverse tipologie di coperture assicurative.
Comunicando i dati richiesti ed accettando la liberatoria privacy è possibile ricevere entro 24/72 ore (uno/tre) giorni lavorativi dal nostro Back-Office una proposta personalizzata di polizza formata da:

  • Il Preventivo con l'indicazione sintetica delle garanzie;
  • Il Fascicolo Informativo contenente anche le Condizioni Generali di contratto, da leggere prima della sottoscrizione del contratto.

Torna su

B) FASE DI RICHIESTA EMISSIONE POLIZZA

Se si è interessati ad acquistare la polizza in base al preventivo ricevuto, potete contattarci, inviando i moduli per l'emissione della polizza., con possibilità di sottoscrizione a distanza con firma digitale e gestione documentale nel rispetto normativo:.

Torna su

C) FASE DEL PAGAMENTO E DEL PERFEZIONAMENTO DELLA POLIZZA

Ricevuta la documentazione completata i nostri uffici confermeranno le condizioni ed il premio per poter procedere al pagamento dell'importo indicato nella proposta.

Il pagamento avverrà a mezzo bonifico bancario o POS virtuale
Su: Conto Corrente Bancario separato Intermediari Assicurativi
Causale: Cognome e Nome con tipo di polizza
I dati per il pagamento verranno di volta in volta specificati dai nostri uffici

Ricevuto il pagamento del premio, richiederemo alla Compagnia di Assicurazione l'emissione della polizza. La data di effettiva copertura del rischio sarà indicata nel certificato di Polizza, che potrà non coincidere con la data di pagamento del premio effettuato. Il pagamento del premio di polizza e delle successive quietanze eseguito in buona fede dall'Intermediario Assicurativo, relativamente alle Compagnie che non hanno dato il proprio consenso a quanto previsto dagli artt.118 del codice delle assicurazioni e 55 comma 1 lett.b del Regolamento IVASS n.5 del 16.10.2006, non ha effetto liberatorio nei confronti del contraente e conseguentemente non impegna dette Imprese.
Pertanto è necessario che, subito dopo avere effettuato il pagamento del premio, il Cliente ne invii copia in modo da avviare le attività amministrative per segnalare la copertura alla Compagnia di Assicurazione che emette il Contratto, maturata la valuta sul conto corrente dedicato.

Torna su

D) MODALITA' DELLE COPERTURE

La polizza è messa in copertura dalle ore 24:00 del giorno lavorativo successivo all'avvenuto pagamento del premio, purché 1) ne sia stata data informazione a IBL Consult di dott. Claudio Calastri 2) il contratto assicurativo sia stato emesso dalla Compagnia; 3) sia maturata sul nostro conto la valuta del pagamento.

Torna su

E) RICEZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI POLIZZA

La ricezione della documentazione di polizza può essere consegnata sia fisicamente presso i nostri uffici che tramite gestione digitale con firma FEA (firma elettronica avanzata).

Torna su

COSA ACCADE SE DURANTE LA FASE DI ACQUISTO DELLA POLIZZA IL CONTRAENTE COMUNICA DEI DATI ERRATI?

Se si comunicano dei dati errati prima della conclusione del contratto e della comunicazione di copertura della polizza non si esiti a contattarci  per permetterci di procedere tempestivamente alla correzione ed eventuale rivalutazione del rischio al fine della corrtetta copertura assicuratva.

Torna su

Compila il form per informazioni/preventivi

sarai contattato al più presto



IBL Consult di Dott. Claudio Calastri | Partita IVA IT 07551780633 - Albo Broker IVASS nr. B000001012